Leggi gli articoli su: Parchi Divertimento Tematici
Eventi: Rimini : TECNOLOGIA IN… MINIATURA

Tweet

italiainminiatura pubblicazione n° 5907 di (2333 letture)
Parole chiave:
Stampa PDF Indicizzazione


Questa pubblicazione risulta non recente!
Cerca altre pubblicazioni recenti di italiainminiatura usando il motore di ricerca.
TECNOLOGIA IN… MINIATURA: IL 15 MAGGIO ITALIA IN MINIATURA OSPITA LA MEGA FESTA DELLE NANOTECNOLOGIE

Mercoledì 15 maggio Italia in Miniatura, il parco tematico di Rimini, ospita la Mega Festa delle Nanotecnologie, una giornata dedicata all’approfondimento del tema delle nanotecnologie nel quotidiano, aperta su prenotazione ai ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado. 

Dalle ore 10 presso il Pala Playstation Experience di Italia in Miniatura eminenti medici e ricercatori in rappresentanza di prestigiosi istituti quali IOR (Istituto Oncologico Romagnolo), IRST IRCCS (Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori) di Meldola (FC), ISTEC-CNR (Istituto di Scienza e Tecnologia dei materiali Ceramici) di Faenza, BASF Construction Chemicals di Treviso, relazioneranno su diversi aspetti del tema, dai farmaci ai materiali “intelligenti”, dalle cure mediche alle costruzioni di edifici, supportati da preziosi contributi video.

Introdotti e moderati dal giornalista Brahim Maarad interverranno il Dott. Alberto Ravaioli, medico e oncologo riminese, che parlerà di come i nano farmaci possono essere impiegati nelle terapie mediche portando ad esempio casi molto vicini a noi; la Dr.ssa Anna Tampieri, chimica dell’ ISTEC CNR di Faenza descriverà com’è possibile riparare e rigenerare tessuti e organi grazie a materiali nano-strutturati; la Dr.ssa Nicoletta Zeminian, chimica presso la BASF Construction Chemicals di Treviso illustrerà come le nanotecnolgie possono essere impiegate in edilizia, per ottenere costruzioni più resistenti, mentre il Dott. Toni Ibrahim e la Dr.ssa Chiara Liverani dell’IRST IRCCS di Meldola torneranno sulle applicazioni delle nanotecnologie nella cura del tumore.

Gli studenti diventeranno poi protagonisti dei Nanofocus, tavoli di approfondimento degli argomenti trattati che fino alle ore 13 coinvolgeranno i ragazzi su tematiche specifiche, guidati dagli stessi relatori.

Dalle 14.30 spazio alla “baldoria”: la conclusione della Mega Festa è stata affidata all’associazione Liberipuntoit che ha preparato una session di musica dal vivo e di balli in Piazza Italia, il cuore degli eventi del Parco.

La Mega Festa delle Nanotecnologie nasce da un’idea del Dott. Michele Pilu, Responsabile Scientifico del Dipartimento Didattico di Italia in Miniatura e della Dott.ssa Irene Bianchi, biologa e divulgatrice, volontaria dell’Istituto Oncologico Romagnolo. La motivazione migliore è quella fornita dalla Dott.ssa Irene Bianchi, che dichiara “L’amore per la comunicazione dei progressi scientifici accomuna l’Accademia di Gagliato delle nanoscienze e il Dipartimento didattico di Italia in Miniatura. Dal loro incontro nasce la Megafesta delle Nanotecnologie, che spiegherà con un linguaggio semplice e preciso le molteplici applicazioni delle nuove scienze applicate al mondo in dimensioni piccolissime anzi…nano!”.

La Mega Festa delle Nanotecnologie si colloca all’interno dell’ VIII edizione della Giornata Nazionale del Malato Oncologico, organizzata dalla F.A.V.O., Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia e rappresenta l’evento centrale di “Nano è meglio – il mondo in miniatura”, iniziativa promossa da Le Befane Shopping Centre di Rimini in stretta collaborazione con Accademia di Gagliato delle Nanoscienze e Italia in Miniatura, che attraverso un concorso, una mostra e una serie di laboratori didattici organizzati presso il centro commerciale dal 13 al 19 maggio intende avvicinare alunni e studenti al mondo delle nanoscienze coinvolgendo i ragazzi in esperienze inedite, giochi, tornei e sfide grazie alla guida di esperti a loro disposizione, a curiosi elaboratori “parlanti” e ai giocattoli SpinMaster, azienda canadese riconosciuta in tutto il mondo come uno dei più interessanti modelli di sviluppo per la capacità innovativa nella progettazione di giochi.

Fino a esaurimento posti, è possibile per scuole e interessati accreditarsi gratuitamente per partecipare alla Mega Festa delle Nano Tecnologie scrivendo a [email protected], Tel 0541 736736



Firma:
Italia in Miniatura - Via Popilia, 239 (S.S. 16) Viserba di Rimini - Tel. 0541-736736 - Fax 0541-732203


Menu Principale
Pubblicità del Giorno
Pubblicità di Settimana
Annunci Casa Immobili
·Massa Lombarda - Appartamento in quadrifamigliare Euro 85.000
·Massa Lombarda - Grande casa singola Euro 299.000
·Massa Lombarda - Casa indipendente Euro 139.000
·Massa Lombarda - Appartamento piano terra Euro 138.000
·Massa Lombarda - Villetta Euro 125.000

Altro...
Annunci Auto e Moto
·Benvenuti su Auto Moto Romagna .com

Altro...
Pubblicazioni
Sei su : http://www.romagnanotte.com