Uno si aspetterebbe la classica serata di cabaret e non solo, con comici di chiara fama, ospiti internazionali o presunti tali ed invece questa sarà ... LA SOLITA TRUFFA.
Uno spettacolo che, ironico a partire dal titolo, sta facendo tendenza ed è diventato in brevissimo tempo un appuntamento da non perdere (a Bologna ha registrato il tutto esaurito e superato le quindici repliche dalla scorsa primavera) dove il duo Davide Dalfiume-Marco Dondarini coinvolge ospiti sempre diversi.
Davide Dalfiume , attore con ventennale esperienza in teatro, cinema e televisione, è il comico apparentemente sulla luna che però riesce a stupirci con la lucidità con cui entra nel merito di situazioni complicate.
Marco Dondarini è il comico bolognese che, nei panni del benzinaio, ci ha fatto ridere a Zelig proponendoci tutte le situazioni
paradossali in cui spesso siamo protagonisti alle stazioni di servizio.
Gli autori di Zelig nel 2013 li hanno voluti abbinare, in occasione di Zelig 1, alla ricerca della coppia comica perfetta, e hanno dato vita ad un duo inossidabile, dalla comicità irresistibile; attraverso questi due artisti modi e mondi apparentemente inconciliabili si incontrano, facendoci ritrovare una comicità fresca, genuina, coinvolgente, come nella tradizione della comicità italiana. Dopo il primo spettacolo “Insieme per sbaglio” fatto di gag tutte sul dualismo comico-spalla, il duo Dalfiume-Dondarini ha generato questo nuovo spettacolo, che contempla la partecipazione di ospiti sempre diversi.
Al Teatro del Carmine sarà con loro Maurizio Ferrini , rimasto nelle memorie di tutti con il personaggio della Signora Coriandoli, e le risate sono assicurate!
Il successo di Maurizio Ferrini arriva con “Quelli della Notte” su RAI 2, dove propone il rappresentante di pedalò vetero-comunista, prima ironia sull’argomento in Italia. La grande occasione, è l’edizione 89/90 di Domenica In, trasmissione nella quale mostra agli italiani uno dei suoi personaggi più riusciti: la signora Coriandoli. Grazie a questa interpretazione, Ferrini viene addirittura chiamato a girare spot per alcuni sponsor molto famosi dell'epoca, e nel '91 Antonio Ricci lo chiama a condurre la trasmissione satirica Striscia la notizia (fino al '93) dove fa coppia prima con Alba Parietti, poi con Sergio Vastano; ma Maurizio Ferrini tra gli anni 80 e gli anni 90 prende parte anche ad alcuni film molto popolari del nostro cinema: nell'86, partecipa al film Il commissario Lo Gatto, diretto da Dino Risi, al fianco di Lino Banfi. Due anni dopo è la volta di Compagni di scuola, diretto da Carlo Verdone, dove Ferrini interpreta l'ex alunno Lepore.. Infine nel 1992 Ferrini partecipa alla commedia on the road Sognando la California, diretta da Carlo Vanzina, al fianco di tre comici quali Massimo Boldi, Nino Frassica e Antonello Fassari.
Poi Ferrini inizia ad allontanarsi sempre di più sia dal cinema che dalla tv, fino al 2005, quando Simona Ventura, lo chiama a partecipare al reality show L'isola dei famosi; durante il soggiorno sull'isola non si rivedrà più il solito Ferrini, quello che ci fece ridere con la signora Coriandoli, ma un uomo che tenterà di risalire la cima dopo anni di silenzio. Dopo la partecipazione all'isola, dove si piazza nei primi tre, Ferrini, nel 2007, recita una piccola parte nella fiction Ma chi l’avrebbe mai detto al fianco di Ornella Muti e Katia Ricciarelli.