Leggi gli articoli su: Verde e Ambiente
Eventi: San Leo: turismo secondo natura

Tweet

sanleo2000 pubblicazione n° 4587 di (2267 letture)
Parole chiave:
Stampa PDF Indicizzazione


Questa pubblicazione risulta non recente!
Cerca altre pubblicazioni recenti di sanleo2000 usando il motore di ricerca.
Difesa del patrimonio artistico e ambientale, valorizzazione di riti antichi di secoli, tesori di gastronomia tradizionale, uno stile di vita fatto di semplicità e ritmi ancora a misura d'uomo: in sintesi, una comunione di intenti con il turismo secondo natura quella alla base dell’Associazione Paesi Bandiera Arancione, i piccoli comuni dell'entroterra che il 3 e 4 Ottobre aprono le porte ai camperisti per la seconda Festa Nazionale del Pleinair.


Scenario dell’evento saranno decine le località che,dal Piemonte alla Sicilia, ospiteranno i visitatori presso spazi loro riservati e li condurranno alla scoperta del territorio in tutte le sue sfaccettature con iniziative personalizzate. La formula non sarà quella di un raduno, ma di un incontro libero nel quale ognuno entrerà in contatto con il luogo prescelto con la sua sensibilità e il suo desiderio di conoscere e farsi conoscere.
Queste le parole che Fulvio Gazzola, Presidente dell'Associazione Paesi Bandiera Arancione, rivolge gli appassionati della vacanza pleinair:
"Cari amici, vi porgo il saluto dell'Associazione dei Paesi della Bandiera Arancione in occasione della Seconda Festa Nazionale del Pleinair. La manifestazione nata lo scorso anno ritrova nella continuità le motivazioni sulle quali decidemmo, d'intesa con PleinAir, di accogliere in tanti comuni che si fregiano del simbolo della Bandiera Arancione i turisti che impiegano il camper. Ci scoprimmo a vicenda. Voi avete avuto l'emozione di conoscere realtà ricche di una cultura ambientale che è protezione dei luoghi e rigenerazione della loro identità. I Paesi Arancioni, dal canto loro, hanno conosciuto i protagonisti dell'abitar viaggiando: un incontro meraviglioso tra due interlocutori che hanno trovato un'intesa immediata.
Siamo alla seconda edizione. Sono davvero tanti i luoghi che hanno aderito e si preparano ad accogliervi con amicizia, il bene più prezioso che è parte integrante dell'ospitalità. Il primo weekend di ottobre diventa così una collaudata tradizione, ma è soprattutto un sigillo d'intesa tra i luoghi e coloro che li visitano con spirito conoscitivo e la consapevolezza che dove sventola la Bandiera Arancione il pleinair ha una casa accogliente. «Non sapevo che i luoghi potessero parlare. Tornato nella mia città risento le loro voci, rivivo le armonie che mi hanno donato girando attraverso i vicoli nei quali il tempo si è fermato e, come un messaggio, mi ha ricordato che è bello viverlo». Queste le parole che ci ha lasciato uno dei partecipanti dell'edizione 2008. Ed è lo stesso messaggio dell'Associazione che ho l'onore di presiedere. I Paesi vi aspettano: sarà una grande festa."
San Leo si prepara ad accogliere gli appassionati del turismo all’aria aperta offrendo a 30 equipaggi di camperisti il meglio di sé: arte, storia, cultura, prodotti tipici e qualità ambientale che la rendono unica e magica.
I partecipanti devono comunicare la propria adesione inviando richiesta al Comune di San Leo, Fax 0541/926973 oppure una e-mail all'indirizzo [email protected].
Per informazioni: Ufficio Turistico IAT Tel. 0541/916306 – Numero Verde 800 553800.


Firma:
San Leo 2000 -Piazza Dante Alighieri, 14 -61018 San Leo (Rimini) -N.Verde 800.553.800 -Tel. 0541/916306-926967 -Fax: 0541.926973


Menu Principale
Pubblicità del Giorno
Pubblicità di Settimana
Annunci Casa Immobili
·Massa Lombarda - Appartamento in quadrifamigliare Euro 85.000
·Massa Lombarda - Grande casa singola Euro 299.000
·Massa Lombarda - Casa indipendente Euro 139.000
·Massa Lombarda - Appartamento piano terra Euro 138.000
·Massa Lombarda - Villetta Euro 125.000

Altro...
Annunci Auto e Moto
·Benvenuti su Auto Moto Romagna .com

Altro...
Pubblicazioni
Sei su : http://www.romagnanotte.com