Leggi gli articoli su: Verde e Ambiente
Eventi: Terre di Faenza : Riolo Terme Festa degli alberi

Tweet

comonRA pubblicazione n° 4839 di (2295 letture)
Parole chiave:
Stampa PDF Indicizzazione


Questa pubblicazione risulta non recente!
Cerca altre pubblicazioni recenti di comonRA usando il motore di ricerca.
Lunedì 12 aprile 2010 si tiene la tradizionale Festa degli alberi a Riolo Terme in Terre di Faenza in provincia di Ravenna Romagna

RIOLO TERME - L’Amministrazione comunale di Riolo Terme lunedì 12 aprile dalle ore 10.00 organizza di “La Festa degli Alberi” presso il piazzale della nuova sede della Pubblica Assistenza di Riolo Terme in via Madre Lucia Noiret.

Nel rispetto della Legge n. 113/1992 “Obbligo per il comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica”, il Comune di Riolo Terme ha disposto la messa in dimora di 54 arbusti tipici dei nostri boschi in varie aree verdi del territorio comunale, pari ai nati nell’anno 2009 residenti nel Comune di Riolo Terme.

Come ormai tradizione questa è un occasione per festeggiare la nascita di nuovi concittadini attraverso una positiva azione verso l’ambiente.
L’iniziativa è organizzata insieme al Gruppo Alpini di Riolo Terme e trova la collaborazione fattiva del Corpo Forestale dello Stato e delle scuole di ogni ordine e grado di Riolo Terme e della Biblioteca comunale. Inoltre l'iniziativa si fregia quest’anno con il patrocinio del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola.

Alla consueta cerimonia parteciperà Hera che attraverso propri operatori distribuirà materiale informativo sull’acqua: un opuscolo sulla buona qualità dell’acqua del rubinetto, con il confronto qualitativo tra l’acqua Hera e le acque minerali naturali in commercio, e consigli utili per un uso corretto di questa preziosa risorsa. Nel materiale informativo ci sono i dati relativi agli investimenti effettuati dal Gruppo Hera per migliorare le reti, gli impianti e ridurre le perdite, quasi 500 milioni di euro negli ultimi 5 anni, e viene spiegato anche il ciclo dell’acqua: prelievo, potabilizzazione, distribuzione, fognatura, depurazione e restituzione finale all’ambiente per rientrare nel ciclo vitale.

Quest’anno parteciperà attivamente anche la Regione Emilia Romagna nell'ambito della Campagna Consumabile attraverso la consegna agli studenti di opuscoli contenenti informazioni utili sul risparmio energetico, idrico e sulla raccolta differenziata.

Riccardo Isola


Firma:
Comunità Montana dell' Appennino Faentino - Ufficio Stampa


Argomenti Correlati

Sagre Arte e Cultura

Menu Principale
Pubblicità del Giorno
Pubblicità di Settimana
Annunci Casa Immobili
·Massa Lombarda - Appartamento in quadrifamigliare Euro 85.000
·Massa Lombarda - Grande casa singola Euro 299.000
·Massa Lombarda - Casa indipendente Euro 139.000
·Massa Lombarda - Appartamento piano terra Euro 138.000
·Massa Lombarda - Villetta Euro 125.000

Altro...
Annunci Auto e Moto
·Benvenuti su Auto Moto Romagna .com

Altro...
Pubblicazioni
Sei su : http://www.romagnanotte.com