![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Abbazia di San Mercuriale - Forlì ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Abbazia di San Mercuriale - Piazza Saffi - Forlì Simbolo della città, l'abbazia rappresenta il monumento forlivese più significativo, assieme al campanile e alle pregevoli opere conservate al suo interno. Aggiunto il 29-mag-2007. Cliccato: 4598 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Arco di Augusto - Rimini ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Arco di Augusto - Rimini Centro Storico Edificato nel 27 a.C. in onore di Cesare Ottaviano Augusto è il più antico degli archi romani superstiti e sorge nel punto d'incontro tra la via Flaminia e la Via Emilia. Aggiunto il 29-mag-2007. Cliccato: 2636 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Basilica di San Vitale - Ravenna ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Basilica di San Vitale - Ravenna Centro Storico - Via Fiandrini Benedetto, 5 Monumento UNESCO.Basilica fra i monumenti importanti dell'arte paleocristiana in italia soprattutto per la bellezza dei suoi mosaici.
Aggiunto il 22-mag-2007. Cliccato: 1901 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Basilica di Sant'Apollinare in Classe - Ravenna ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Basilica di Sant'Apollinare in Classe - Via Romea Sud - Ravenna. Edificata da Giuliano Argentario su ordine dell'arcivescovo Ursicino durante la prima metà del VI sec.; oltre alla sua struttura architettonica è famosa per i mosaici e i sarcofagi. Monumento UNESCO Aggiunto il 26-mag-2007. Cliccato: 1905 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Basilica di Sant'Apollinare Nuovo - Ravenna ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Basilica di Sant'Apollinare Nuovo - Via Di Roma - Ravenna Fu fondata nel VI secolo e in origine fu la Chiesa palatina di Teodorico. Monumento UNESCO Aggiunto il 23-mag-2007. Cliccato: 1857 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Battistero degli Ariani - Ravenna ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Battistero degli Ariani -Vicolo Degli Ariani - Ravenna Battistero nella piazzetta dell'attuale chiesa dello Spirito Santo, un tempo cattedrale degli Ariani. Monumento UNESCO Aggiunto il 26-mag-2007. Cliccato: 1813 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Battistero Neoniano degli Ortodossi - Ravenna ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Battistero Neoniano - Piazza Duomo - Ravenna Il più antico dei monumenti ravennati, almeno come inizio di costruzione, risale alla fine del IV secolo o inizio del V secolo. Monumento UNESCO Aggiunto il 26-mag-2007. Cliccato: 1887 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Cappella Arcivescovile di Sant Andrea - Ravenna ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Cappella Arcivescovile di Sant Andrea - Piazza Arcivescovado -Ravenna Costruita come oratorio privato durante il regno di Teodorico, re degli ostrogoti, dal Vescovo Pietro II, la cappella presenta una pianta cruciforme ed un vestibolo completamente rivestito di marmo nella parte inferiore e di decorazione musiva in quella superiore. Monumento UNESCO. Aggiunto il 26-mag-2007. Cliccato: 1759 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Castello Estense - Ferrara ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Castello Estense - Largo Castello,1 - Ferrara Nel 1385 una pericolosa rivolta del popolo convinse Niccolò II d’Este ad erigere una poderosa difesa, sorse così il Castello di San Michele. Nei secoli il castello divenne la magnifica residenza della corte e fu arricchito dalle altane sopra le torri, dai balconi di marmo, dal cortile di linee cinquecentesche. Aggiunto il 03-ago-2007. Cliccato: 1569 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Mausoleo di Galla Placidia - Ravenna ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Mausoleo di Galla Placidia - Via Fiandrini Benedetto - Ravenna. Galla Placidia (386-452), sorella di Onorio, l'imperatore romano che trasferì nel 402 la capitale dell' impero d'occidente da Milano a Ravenna, fece costruire intorno al 425-450 questo piccolo Mausoleo.
Monumento UNESCO. Aggiunto il 23-mag-2007. Cliccato: 1852 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Mausoleo di Teodorico - Ravenna ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Mausoleo di Teodorico - Via Delle Industrie ,14 - Ravenna Fu fatto costruire dallo stesso Teodorico nel 520 d.C., come tomba. Monumento UNESCO Aggiunto il 24-mag-2007. Cliccato: 1890 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Museo Internazionale delle Ceramiche - Faenza ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) MIC Museo Internazionale delle Ceramiche - Viale Alfredo Baccarini, 19
-Faenza - Ravenna E' uno dei più importanti nel mondo, presenta la produzione ceramica di Faenza, di tutte le regioni italiane e di numerosi Paesi , nelle due grandi collezioni antica e moderna. La sezione più importante è quella dedicata alla ceramica faentina, ricca di capolavori, dall'epoca romana sino ai giorni nostri. Il Museo, presenta numerose opere di ceramica moderna realizzate da Picasso, Matisse, Chagall, Cocteau, Lèger e da altri famosi protagonisti dell'arte del XX secolo. Aggiunto il 26-mag-2007. Cliccato: 1555 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Palazzo Milzetti - Faenza ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Palazzo Milzetti - Via Tonducci, 15 - Faenza (Ravenna) L'imponente costruzione è considerata una delle più importanti espressioni architettoniche del neoclassicismo italiano. Aggiunto il 29-mag-2007. Cliccato: 1943 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Pavaglione - Lugo di Romagna ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Pavaglione - Piazza Mazzini - Lugo di Romagna - Ravenna Caratteristico ed imponente quadriportico completato nel 1783 per il mercato dei bozzoli del baco da seta, allora molto fiorente.
Aggiunto il 23-mag-2007. Cliccato: 1964 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Piazza della Libertà e Piazza del Popolo - Faenza ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Piazza della Libertà e Piazza del Popolo - Faenza - Ravenna I maggiori monumenti della città sono raccolti nelle due piazze contigue cittadine, La prima accoglie gli edifici medioevali del "Palazzo del Podestà" e del "Palazzo del Municipio", mentre nella seconda sorge la Cattedrale, di fronte ad essa il loggiato del "Portico degli Orefici", e a lato una fontana monumentale, con sculture in bronzo del XVII secolo. Aggiunto il 26-mag-2007. Cliccato: 2052 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Piazza Nuova - Bagnacavallo ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Piazza Nuova - Bagnacavallo - Ravenna Piazza ovale porticata edificata nel XVIII secolo come mercato. Costruita nel 1758, è il primo esempio in Romagna di centro attrezzato per il commercio. Aggiunto il 26-mag-2007. Cliccato: 1793 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Rocca di Riolo Terme ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Rocca di Riolo - Centro Storico Riolo Terme - Ravenna La Rocca, che ha mantenuto nel tempo la sua funzione difensiva, è un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l’evoluzione delle tecniche offensive tardomedievali. Aggiunto il 30-mag-2007. Cliccato: 1876 |
![](../miniaturesiti/anteprima.jpg) | Tomba di Dante - Ravenna ![Popolari](../web/modules/Web_Links/images/pop.gif) Tomba di Dante Via Alighieri Dante, 9 - Ravenna Costruito dall'architetto Camillo Morigia, il tempietto conserva le ossa di Dante.
Aggiunto il 22-mag-2007. Cliccato: 1601 |
Ordina Links per: Titolo (A\D) Data (A\D) Giudizio (A\D) Popolarità (A\D) Siti correntemente ordinati per: Titolo (A - Z) - categoria vista: 4578
|
Feed RSS di questa categoria, aggiungilo gratis sul tuo sito o blog. Codice HTML da incorporare di questa categoria, aggiungilo gratis sul tuo sito o blog. |
|