Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
Aggiungi ai preferiti Metti in homepageNICKNAME Aiuto
Aiuto vocaleSereno mer 18 ott 2006, 03:00
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Articoli
 Invia Articolo

 Links Directory
 Agriturismi Arrivare
 Ballare Bere
 Cinema Dormire
 Foto e Video Live
 Mangiare Operatori
 Segnalati Da Spiaggia
 Web Cam Www Notte

Comunità Utenti
 Richiesta Disponibilità
 Newsletter
 Pannello di Controllo

Area Clienti


Pubblicità

RomagnaNotte su Leonardo


Romagna sport basket calcio volley baseball risultati classifiche notizie dilettanti amatori csi uisp pallavolo pallacanestro almanacco albumacco news atletica tennis nuoto motori


LinksPerCaso
Riccione Terme

Da: Terme

Alberghi Majesticgroup - Milano Marittima

Da: Alberghi Hotel 3 ***

Villa Delle Rose - Misano Adriatico

Da: Ballare

Teatro Verdi - Cesena

Da: DiscoDinner


Cinema Romagna

CineNews


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Sereno
9 °C
Ravenna Oggi
Sereno
17 °C
Forlí Oggi
Sereno
7 °C
Previsioni

 
Eventi: Casola...è una Favola 2006

Pubblicato mercoledì 28 giugno 2006 (342 letture)
Inviato da comonra

Casola...è una Favola spettacoli con pupazzi e attori… per bambini e genitori Edizione 2006 Piazza Luigi Sasdelli - CASOLA VALSENIO (RAVENNA)


Casola è una favola” è una delle rassegna teatrali storiche che nel corso dell’estate prendono vita in Emilia Romagna. Infatti, in questo 2006 si festeggia la ventiquattresima edizione.

Appuntamento tutti i sabato sera, dal 15 luglio al 12 agosto, nella centralissima piazza Sasdelli di Casola Valsenio, illuminati dalla luna con tutt’intorno le verdi colline boscose.

Per festeggiare il quasi quarto di secolo, “Casola è una favola” ritorna però al passato. Infatti, la rassegna era nata all’inizio degli anni ’80 come palcoscenico privilegiato ed esclusivo per gli spettatori più giovani, con spettacoli appositamente pensati e allestiti per i bambini e per le loro famiglie.

Poi, in un normale processo di evoluzione, l’attenzione si era via via spostata verso il pubblico più adulto abbracciando il fenomeno del teatro comico che per tutti gli anni ’90, e ancora in questo nuovo millennio, ha riempito teatri, stadi e programmi televisivi.

Riscoprendo il progetto artistico che ha fatto nascere e muovere i primi anni di “Casola è una favola”, l’Amministrazione Comunale del piccolo paese collinare ha quindi preferito riproporre l’antica e originale vocazione della rassegna. La direzione artistica è stata affidata al Teatro del Drago di Ravenna, che oltre ad essere una delle compagnie teatrali più interessanti del territorio, è soprattutto una Famiglia d’Arte: la Famiglia Monticelli.

Cinque generazioni ininterrotte di teatranti, che attivamente lavorano nel settore dello spettacolo dal vivo producendo opere con marionette, burattini, pupazzi e attori, mantenendo viva la tradizione della Commedia Burattinesca emiliano romagnola e al contempo sperimentando nuove tecniche di animazione e sinergie fra i diversi linguaggi artistici.

Da questi presupposti è nato il cartellone 2006 di “Casola è una favola”: una rassegna che pur tenendo in grande rispetto la pluralità dei linguaggi, ha avuto come linea artistica portante il concetto di Teatro come rito collettivo, senza barriere di lingua e di età. Saranno così proposti cinque spettacoli che piacciono ai più piccoli ma che, avendo diverse chiavi di lettura, possano risultare estremamente piacevoli e intriganti anche per gli adulti.

Fra musica, immagini e parole.

“Casola è una favola” fa parte delle iniziative di “E…state in collina”, cartellone di eventi dei Comuni della collina ravennate, realizzati dalla Provincia di Ravenna, con il contributo della Regione Emilia-Romagna.

L’inaugurazione del cartellone, sabato 15 luglio alle ore 21.30, è stata affidata all’artista toscano Claudio Cinelli con il suo varietà di Pupazzi e Marionette, dal titolo Scretch, che ha girato le più importanti capitali del mondo, da Mosca a Berlino, da Roma a New York. Mani, oggetti, pupazzi, marionette a filo e persino un normalissimo paio di occhiali diventano incredibili protagonisti di piccole storie: ora patetiche, ora demenziali, talvolta liriche, ma sempre divertenti ed emozionanti.
La serata casolana avrà però inizio alle ore 20 quando per le vie del centro storico ci sarà la Comic Band Parade Irma Bennati, con clown, giocolieri e trampolieri.
Il 22 luglio ore 21.30 sarà un degno omaggio ad uno degli attori più conosciuti della terra di Romagna. Secondo il suo inconfondibile stile, Ivano Marescotti presenta in versione romagnola una delle fiabe musicali più tradizionali: Pierino e il Lupo, dal sottotitolo in dialetto Pirèta e é lòpp. Nella sua performance l’attore di Villanova di Bagnacavallo sarà accompagnato dal violoncello di Paolo Damiani.
Anche per questa data è prevista una pre-serata. A partire dalle ore 20 le vie del centro storico si riempiranno delle musiche della Fantomatik Orchestra per un originale concerto in movimento.
L’ultimo appuntamento di luglio, sabato 29 ore 21.30, è dedicato alla fiaba: La Bella Addormentata sarà raccontata dalla Compagnia La luna nel letto con la magia di luci, suoni e parole. Tratto da “Rosaspina” dei Fratelli Grimm, lo spettacolo si avvale della regia di Michelangelo Campanale.
Ad agosto, sabato 5 alle ore 21.30, il Teatro del Drago presenta il suo Pinocchio. Uno spettacolo che ha superato il traguardo delle mille repliche in tre diversi continenti e che per le sue caratteristiche ha rappresentato l’Italia nei principali Festival di Teatro di Figura internazionali. Il linguaggio universale della danza e dell’animazione con pupazzi mossi a vista in scena, lo rende un allestimento musicale di grande impatto visivo, per un pubblico di adulti e bambini di qualsiasi età.
L’ultimo appuntamento della rassegna, 12 agosto alle ore 21.30, è stato riservato a un’ospite straniero, uno dei maestri del Teatro di Figura degli ultimi trent’anni: l’argentino, parigino d’adozione, Horacio Peralta con il suo Il burattinaio. Tutto il lavoro di studio e di approfondimento sul recupero delle tradizioni, compiuto da Peralta per anni interi, si concentrano come per magia in pochi istanti: silenzio, un gesto e un movimento, una relazione con le sue creature. E’ il racconto del tempo… Il tempo di sorprendere chi guarda, di portargli un sorriso, di stupire con una piccola storia d’amore, quella di due sconosciuti che si possono incontrare in un angolo di strada o nella carrozza della metropolitana.

In caso di maltempo gli spettacoli andranno in scena presso il Cinema Teatro Senio.

Il costo del biglietto per gli spettacoli delle ore 21.30 è di Euro 4,50 (bambini a partire dai tre anni compiuti, con meno di tre anni l’ingresso è gratuito) e Euro 6,50 (adulti)
La biglietteria la sera di spettacolo apre alle ore 20.

Per informazioni: Teatro del Drago tel. 0544 483461 www.teatrodeldrago.it


PROGRAMMAZIONE

15 Luglio
Itinerante nelle vie del Centro Storico / Inizio ore 20,00
- Comic Band Parade: Irma Beninati (Potenza)
Clown, giocolieri e trampolieri

Piazza Sasdelli / Inizio ore 21,30
- Claudio Cinelli (Firenze)
“SCRETCH” -10 Strappi al teatro di figura
Varietà di pupazzi e marionette.

22 Luglio
- Itinerante nelle vie del Centro Storico / Inizio ore 20,00
The Fantomatik Orchestra
Singolare concerto in movimento
- Piazza Sasdelli / Inizio ore 21,30
Ivano Marescotti (Ravenna)
“Pierino e il Lupo” (Pirèta e é lopp)
Spettacolo in dialetto romagnolo
accompagnamento musicale di Paolo Damiani

29 Luglio
- La Luna nel Letto (Bari)
“La Bella Addormentata”
Se chiudi gli occhi il sogno diventa realtà…
Spettacolo d’attore per bambini

5 Agosto
- Teatro del Drago (Ravenna)
“Pinocchio”
Spettacolo musicale per pupazzi, attori e... un burattino di legno

12 Agosto
- Bululu Théâtre / Horacio Peralta (Parigi - Francia)
“Il Burattinaio”
Magia per marionette e burattini

In caso di maltempo gli spettacoli saranno rappresentati al Cinema Teatro Senio di Casola.



Firma:
Comunità Montana dell' Appennino Faentino



[ Articoli Recenti | Articoli di: comonra | Altri Articoli su: Cultura ]

 
Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Cultura

Articolo più letto Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Adriatic Golf Club Cervia
· Klab - Imola
· Faenza Fiere
· Cesena
· Leonardo

Argomenti
Band Locali Musicali | Cabaret | Capodanno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Cultura | DJ Serate Eventi | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Feste | Fiera | HalloWeen 31 Ottobre | Italia News | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | San Valentino 14 Febbraio | Sport | Terme Benessere | Vacanze | Week End Fine Settimana | Www Notte ]

Pagine viste:
4'384'575

[^ Torna Su ^]



Località Geografiche

Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza, Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione, Rimini, Riolo Terme, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Solarolo, Torriana, Tredozio, Verghereto.


Info & Note Legali | Statistiche | Inserisci la tua Struttura | Privacy | Sul tuo sito | Credits | Mappa del Sito


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

All logos and trademarks and contents in this site are property of their respective owner.
The comments are property of their posters, all the rest © 1999 - 2006-2007 by RomagnaNotte Team

RSS feed: rss.romagnanotte.com Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Yahoo! Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Google

www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | RomagnaNotte su Leonardo | wwwnotte.romagnanotte.com | basketmassa.romagnanotte.com |


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,116 Secondi