Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
Aggiungi ai preferiti Metti in homepageDove trovo una sintesi s... Aiuto
Aiuto vocaleSereno mer 18 ott 2006, 03:07
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Articoli
 Invia Articolo

 Links Directory
 Agriturismi Arrivare
 Ballare Bere
 Cinema Dormire
 Foto e Video Live
 Mangiare Operatori
 Segnalati Da Spiaggia
 Web Cam Www Notte

Comunità Utenti
 Richiesta Disponibilità
 Newsletter
 Pannello di Controllo

Area Clienti


Pubblicità

Piadina e Sangiovese .Com


Romagna sport basket calcio volley baseball risultati classifiche notizie dilettanti amatori csi uisp pallavolo pallacanestro almanacco albumacco news atletica tennis nuoto motori


LinksPerCaso
Gallanti Beach - Lido di Pomposa (Ferrara)

Da: Spiaggia

Byblos - Riccione

Da: Ballare

Hotel Nives - Riccione

Da: Alberghi Hotel 2 **

Capodanno.Roma.It

Da: News


Cinema Romagna

CineNews


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Sereno
9 °C
Ravenna Oggi
Sereno
17 °C
Forlí Oggi
Sereno
7 °C
Previsioni

 
Eventi: Cervia Poesia

Pubblicato martedì 01 agosto 2006 (199 letture)
Inviato da cerviaturismo

L’estate e l’arte della parola “Cervia Poesia”: un appuntamento che fa parte della storia della città Il 3 agosto con Cervia Poesia, si rievoca il trebbo poetico, che nacque proprio cinquant’anni fa nella città nella quale vissero e operarono alcuni grandi della parola: da Ungaretti a Luzi, passando per Grazia Deledda.


Cervia Poesia: a 50 anni dal trebbo poetico.
All’emozione della parola Cervia dedica anche quest’anno un evento importante, CERVIA POESIA, la cui edizione targata 2006 vuole riprendere la tradizione. Nel suo cinquantenario il trebbo poetico verrà ricordato con una serata particolare affidata alla suggestione della poesia. Il 7 gennaio 1956 Toni Comello e Walter Della Monica tennero a Cervia il primo trebbo poetico, iniziando una nuova tradizione di letture popolari commentate di poeti antichi e moderni. La Kermesse in pochissimi anni diventò l’evento più importante del territorio.
Organizzato con la preziosa collaborazione di Walter della Monica, quest’anno l’appuntamento è il 3 agosto, in Piazza Garibaldi, per una serata nella quale ci sarà spazio per i ricordi e per le emozioni. I testimoni del Trebbo poetico dialogheranno assieme di poesia e di memoria. Fra gli ospiti interverranno Gaetano Chiappini, docente dell’Università di Firenze, Lucia Luminasi, figlia di uno degli inventori del trebbo poetico, Filippo Luminasi, Tommaso De Biase, giornalista che condusse la manifestazione nel 1956 e il critico letterario, Claudio Marabini. A condurre la prima parte della serata sarà Giovanni Lugaresi, giornalista del Gazzettino di Venezia e studioso del trebbo. Nella seconda parte, dopo i ricordi, saranno solo le parole a farla da padrone, con le letture, da Dante a Luzi, passando per alcune delle poesie più belle di tutti i tempi, affidate a due maestri della voce e del sentimento, Francesca Sarah Toich e Raul Grassilli.

Dal 1° al 3 di agosto alla Vecchia Pescheria in Piazza Pisacane sarà allestita “Il trebbo in mostra” dove verranno esposti testi, documenti e fotografie che testimoniano la storia e il successo del trebbo poetico, (dalle 18,00 alle 23,00 ingresso libero).
Il trebbo poetico è stata una vera e propria rivoluzione culturale. Nel 1956 con il trebbo la poesia è arrivata nelle piazze e nelle strade, alla portata di tutti, senza più distinzioni di classe o di genere. La poesia era per tutti perché sapeva parlare a tutti. Da Cervia il Trebbo poetico si spinse molto oltre, fino ad arrivare in molte altre piazze italiane ed europee. Il fenomeno ha avuto proporzioni enormi, tanto da far parlare di sé le maggiori testate giornalistiche, nonché televisive, anche straniere. Cervia da tre anni rende omaggio alla poesia, da quando, nel 2004, questo antico gesto e il legame con il mondo letterario è stato rinnovato. Cervia è da sempre legata alla poesia, non a caso sono suoi cittadini onorari tre grandi della poesia: Grazia Deledda, Giuseppe Ungaretti (che partecipò con entusiasmo al trebbo, essendo per molti giovani un maestro e un amico) e Mario Luzi. Durante la serata saranno letti anche brani tratti dalla produzione letteraria dei tre cittadini onorari cervesi.

È la parola romagnola trebb, variante ancora viva del toscano trebbio: già nel 1942 una rivista romagnola s’intitolava Il Trebbo, spiegando la parola come “convegno, adunata, incontro, veglia”.
(Dizionario Moderno di Panzini - Migliorin)

Sento che il Trebbo farà miracoli per riportare gli uomini a non essere più tanto distratti dalla loro voce più profonda. Chi ha assistito ai Trebbi di Comello e Della Monica, ha visto gli occhi del popolo farsi luminosi, occhi di innamorati... Giuseppe Ungaretti

Comello e Della Monica, all’insegna del trebbo poetico, hanno inventato il più straordinario anacronismo del secolo. Io non mi stancherò di benedire l’istituzione. Giorgio Caproni


Firma:
Turismo Cervia - Info IAT - Tel. 0544 974400 Email - www.comunecervia.it/turismo



[ Articoli Recenti | Articoli di: cerviaturismo | Altri Articoli su: Cultura ]

 
Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Cultura

Articolo più letto Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Cotignola
· Fragole Amare - Lido di Classe RAVENNA
· Campo Rosso - Civitella di Romagna
· Punti Prevendita
· Argenta Golf Club

Argomenti
Band Locali Musicali | Cabaret | Capodanno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Cultura | DJ Serate Eventi | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Feste | Fiera | HalloWeen 31 Ottobre | Italia News | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | San Valentino 14 Febbraio | Sport | Terme Benessere | Vacanze | Week End Fine Settimana | Www Notte ]

Pagine viste:
4'384'629

[^ Torna Su ^]



Località Geografiche

Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza, Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione, Rimini, Riolo Terme, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Solarolo, Torriana, Tredozio, Verghereto.


Info & Note Legali | Statistiche | Inserisci la tua Struttura | Privacy | Sul tuo sito | Credits | Mappa del Sito


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

All logos and trademarks and contents in this site are property of their respective owner.
The comments are property of their posters, all the rest © 1999 - 2006-2007 by RomagnaNotte Team

RSS feed: rss.romagnanotte.com Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Yahoo! Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Google

www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | RomagnaNotte su Leonardo | wwwnotte.romagnanotte.com | basketmassa.romagnanotte.com |


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,117 Secondi