Leggi gli articoli su: Sagre Arte e Cultura
Corsi: Dozza: Quattro mini-corsi sul vino in Enoteca Regionale Emilia Romagna

Tweet

EnotecaRegEmiliaRomagna pubblicazione n° 5397 di (2043 letture)
Parole chiave:
Stampa PDF Indicizzazione


Questa pubblicazione risulta non recente!
Cerca altre pubblicazioni recenti di EnotecaRegEmiliaRomagna usando il motore di ricerca.
Quattro mini-corsi sul vino in Enoteca Regionale Emilia Romagna
Dalla produzione del vino agli abbinamenti ideali, una serie di tre serate ciascuna per avvicinare i consumatori al mondo del vino.


L’attività educativa di Enoteca Regionale Emilia Romagna riprende nelle cantine della Rocca di Dozza il 19 ottobre alle 20.30 con il corso in tre serate Il vino, dalla vite alla tavola”.

Durante degli incontri saranno introdotti in maniera semplice e accattivante la storia, i processi produttivi e le tecniche base di degustazione del vino. Proprio come avviene nella produzione vinicola, si partirà dalla vite e dal concetto per molti nebuloso di terroir per giungere all’uva e alla sua maturazione; il 26 ottobre si esploreranno la vendemmia e la trasformazione per chiudere, mercoledì 2 novembre, con i temi legati all’affinamento, alla maturazione in bottiglia e alla cantina di conservazione ideale.

Ogni serata si sviluppa secondo un modello che prevede un parte iniziale di spiegazioni sul tema trattato, a cura del sommelier AIS Vittorio Pasini, e una seconda parte di degustazione di tre calici, guidata dal Responsabile della Mostra Permanente di Enoteca Regionale Maurizio Manzoni in piena interazione con i partecipanti.

(Costo di partecipazione 95 Euro, prenotazione obbligatoria – non è possibile iscriversi alle singole serate)

Il corso rappresenta idealmente il primo modulo di un percorso in quattro tappe mirante a fornire un’introduzione completa al mondo del vino.

Alla fine di novembre (29 novembre, 6 e 13 dicembre) partirà il secondo corso “I segreti del vino”, in cui i partecipanti potranno scoprire le specificità dei vini bianchi, rossi e dolci e della loro lavorazione. A febbraio tre serate saranno dedicate all’approfondimento del “Piacere degli abbinamenti” e infine, nell’aprile 2012, si svolgerà il corso “Il vino: conoscenza, piacere, salute”.

Per chi sceglie di acquistare l’intero pacchetto l’Enoteca praticherà un prezzo scontato di Euro 350.
Il programma dettagliato dei corsi e delle iniziative all’Enoteca Regionale Emilia Romagna
si può trovare su www.enotecaemiliaromagna.it
Per informazioni e prenotazioni 0542678089 e [email protected]


Firma:
Comunicazione - Ass. Enoteca Regionale Emilia Romagna - Tel: +39 0542 678089


Argomenti Correlati

Dove si Beve

Menu Principale
Pubblicità del Giorno
Pubblicità di Settimana
Annunci Casa Immobili
·Massa Lombarda - Appartamento in quadrifamigliare Euro 85.000
·Massa Lombarda - Grande casa singola Euro 299.000
·Massa Lombarda - Casa indipendente Euro 139.000
·Massa Lombarda - Appartamento piano terra Euro 138.000
·Massa Lombarda - Villetta Euro 125.000

Altro...
Annunci Auto e Moto
·Benvenuti su Auto Moto Romagna .com

Altro...
Pubblicazioni
Sei su : http://www.romagnanotte.com