Leggi gli articoli su: Emilia Romagna News
Eventi: Modena : Amore ed erotismo nel mondo antico

Tweet

ArcheoBologna pubblicazione n° 6387 di (749 letture)
Stampa PDF Indicizzazione


Questa pubblicazione risulta non recente!
Cerca altre pubblicazioni recenti di ArcheoBologna usando il motore di ricerca.
Conferenza : Amore ed erotismo nel mondo antico. A Formigine (Modena) Martedì 24 marzo, ore 20.45, Sala Loggia - Ingresso libero e gratuito

Università Popolare di Formigine e Comune di Formigine in collaborazione con Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna

Suggestiva conferenza a Formigine, martedì 24 marzo 2015, ore 20.45

Amore ed erotismo nel mondo antico

Reperti con scene erotiche dall'età etrusca all'età romana dal modenese

Donato Labate (Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna)

Anna Fedele (Storica dell’Antichità)

Lina Velardi (Voce recitante)

Sala Loggia

Piazza della Repubblica

Formigine (Modena)

ingresso libero e gratuito

 

Un vero e proprio viaggio nella gioia, un itinerario in un mondo, quello degli antichi, che non considerava il sesso osceno e peccaminoso bensì espressione di vitalità e vita, al pari dell'alimentazione o del gioco.

La conferenza che l'Università Popolare e il Comune di Formigine, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna, propongono al pubblico martedì 24 marzo 2015 (ore 20.45) nella Sala Loggia di Formigine, illustra gli esiti di un’ampia ricerca sull’erotismo tra l’età etrusca e quella romana.

Sotto la guida dell’archeologo Donato Labate e della storica Anna Fedele, accompagnati dalla voce recitante di Lina Velardi, il pubblico potrà conoscere usi, costumi e credenze legati all'erotismo nel mondo antico, e ammirare i reperti con scene erotiche rinvenuti in alcuni scavi del territorio modenese.

Con la sola esclusione della matrice usata per riprodurre la scena di un amplesso sulle coppe prodotte a Magreta in età repubblicana, la totalità dei reperti proviene da contesti funerari e soprattutto da sepolture femminili. Partendo dalla tomba etrusca di Castelvetro da cui proviene lo specchio su cui è inciso un amplesso nell'intimità di un'alcova, si passerà alle lucerne di età romana con scene erotiche più audaci, come quella sul dorso di un asino raffigurata su una lucerna rinvenuta in una tomba di I sec. d.C. negli scavi di Novi Sad, o quella con sesso acrobatico (tre uomini e una donna) e iscrizione (AD)IUVATE SODALES "aiutate(mi) compagni" ritratta su una lucerna trovata a Cittanova.

Aiutati da Lina Velardi, che reciterà alcuni brani di Catullo, Marziale e Svetonio legati alle raffigurazioni erotiche sui reperti modenesi, Donato Labate e Anna Fedele cercheranno di spiegare il significato della presenza di questi oggetti nelle tombe femminili, a volte ricordo dei piaceri goduti in vita, a volte del loro mestiere di prostitute, ma forse, più spesso, semplice e tenera memoria di momenti felici deposta nella tomba dai loro amati.

http://www.archeobologna.beniculturali.it/mostre/lucerne_2015.htm



Risorse Inerenti o Allegati:
5 » lucerne 2015


Firma:
Comunicati Stampa e Relazioni con i Media della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Emilia-Romagna Via Belle Arti n. 52, 40126 Bologna - tel. 051.223773 - fax 051.227170


Menu Principale
Pubblicità del Giorno
Pubblicità di Settimana
Annunci Casa Immobili
·Massa Lombarda - Appartamento in quadrifamigliare Euro 85.000
·Massa Lombarda - Grande casa singola Euro 299.000
·Massa Lombarda - Casa indipendente Euro 139.000
·Massa Lombarda - Appartamento piano terra Euro 138.000
·Massa Lombarda - Villetta Euro 125.000

Altro...
Annunci Auto e Moto
·Benvenuti su Auto Moto Romagna .com

Altro...
Pubblicazioni
Sei su : http://www.romagnanotte.com