Leggi gli articoli su: Sport e Tempo Libero
Eventi: Bassa Romagna : a Lugo il campione del mondo di motociclismo Giacomo Agostini

Tweet

unione pubblicazione n° 6591 di (332 letture)
Parole chiave:
Stampa PDF Indicizzazione


Questa pubblicazione risulta non recente!
Cerca altre pubblicazioni recenti di unione usando il motore di ricerca.
Giovedì 21 gennaio2016 alle 21.00 al Teatro Rossini di Lugo (Ravenna), appuntamento con il 15 volte campione del mondo di motociclismo Giacomo Agostini. La serata sarà condotta dal giornalista Marino Bartoletti. L'idea è nata dal lughese Giovanni Bernabè, grande appassionato di auto e moto e membro del direttivo del Ferrari Club di Lugo.

LUGO: IL CAMPIONE DI MOTOCICLISMO GIACOMO AGOSTINI OSPITE AL TEATRO ROSSINI
Appuntamento giovedì 21 gennaio alle 21. In vendita libri autografati a un prezzo promozionale
 

Giovedì 21 gennaio 2016 alle 21.00 al Teatro Rossini di Lugo, in piazza Cavour 17, appuntamento con il 15 volte campione del mondo di motociclismo Giacomo Agostini. La serata sarà condotta dal giornalista Marino Bartoletti. L’idea è nata dal lughese Giovanni Bernabè, grande appassionato di auto e moto e membro del direttivo del Ferrari Club di Lugo.

La serata al Rossini è stata presentata oggi, sabato 16 gennaio 2016, con una conferenza stampa al Salone Estense della Rocca di Lugo. Per l’occasione sono intervenuti il sindaco Davide Ranalli, l’assessore allo Sport Fabrizio Lolli, l’assessore al Turismo e alle Attività economiche Simonetta Zalambani e l’organizzatore Giovanni Bernabè.

“La passione per la moto è nel DNA di questa terra - ha ricordato Davide Ranalli -, non a caso facciamo parte della Motor valley, un circuito regionale di promozione turistica dei luoghi che hanno contribuito a scrivere la storia dei motori. Conosciamo tutti lo stretto legame che c’era tra la famiglia di Francesco Baracca ed Enzo Ferrari, che ha portato il Cavallino rampante, emblema dell’asso dei cieli, sulle auto della Scuderia più vincente dell’automobilismo a livello mondiale. Ospitare a Lugo un campione del calibro di Giacomo Agostini è un’occasione che questa Amministrazione è ben lieta e orgogliosa di appoggiare, perché non può che entusiasmare i tantissimi appassionati di tutte le generazioni che vedono nei motori un tratto identitario”.

 

“Il mondo sta cambiando e così anche il motociclismo - ha aggiunto l’assessore Fabrizio Lolli -. Avere tra noi un campione d’altri tempi come Giacomo Agostini è un’occasione imperdibile non solo per coloro che lo hanno visto correre e si sono appassionati alle sue imprese, ma anche per tutti i giovani che possono riscoprire un mondo che ormai non esiste più: sono cambiate le tecnologie, sono cambiate le persone, è cambiato lo spirito che anima le competizioni. La serata di giovedì 21 gennaio al Teatro Rossini è dunque un’opportunità per fare un viaggio nel tempo, guidati non da un semplice pilota, bensì dal più grande campione del mondo del motociclismo”.

 

“Lugo è sempre stata una terra di motori - ha sottolineato Simonetta Zalambani -. Pensiamo a personaggi come Francesco Baracca, o l’ingegnere Fabio Taglioni, inventore del Desmosedici che ha portato tanti successi sportivi alla Ducati. Questa passione però non vive solo nella storia, ma è pulsante nell’animo della comunità: lo vediamo con iniziative come la Festa del Cavallino, Rombi di passione, il passaggio del Gran Premio Nuvolari e della Mille Miglia. Ebbene credo che la serata con Giacomo Agostini non possa che dare ulteriore linfa alla passione dei nostri concittadini, per di più in una cornice suggestiva come quella del Teatro Rossini, sempre più aperto a iniziative trasversali e quindi sempre più luogo di tutti”.

 

“L’organizzazione di questa serata è stata possibile grazie all’amicizia tra Andrea Gallignani, titolare della Remp di Fognano, e Giacomo Agostini - racconta Giovanni Bernabè -. Andrea è un mio carissimo amico che condivide con me la passione per i motori e che ha ereditato da suo padre, Angelo. In poche parole, l’appuntamento al Teatro Rossini non è altro che un coronamento di appassionati di motociclismo, e ovviamente siamo più che onorati di essere riusciti ad avere tra noi Agostini, che ha accolto l’invito con immenso piacere. Per me è un’emozione sincera: lo conobbi nei box del circuito di Cervia-Milano Marittima nel 1967 che ero solo un bambino”.

 

La serata è a ingresso libero; è organizzata con il supporto Mediolanum Ravenna, Moto 2000 di Sant’Agata sul Santerno, Trioschi Moto di Lugo, Moto Club “Francesco Baracca” Lugo, Ferrari Club di Lugo, con il patrocinio del Comune di Lugo e del Teatro Rossini.

 

Per l’occasione saranno messi a disposizione i libri autografati da Agostini a un prezzo promozionale.

 

UFFICIO STAMPA
Unione dei Comuni della Bassa Romagna



Firma:
Ufficio stampa dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna - Tel. 0545 38345


Argomenti Correlati

Teatro Cabaret Show

Menu Principale
Pubblicità del Giorno
Pubblicità di Settimana
Annunci Casa Immobili
·Massa Lombarda - Appartamento in quadrifamigliare Euro 85.000
·Massa Lombarda - Grande casa singola Euro 299.000
·Massa Lombarda - Casa indipendente Euro 139.000
·Massa Lombarda - Appartamento piano terra Euro 138.000
·Massa Lombarda - Villetta Euro 125.000

Altro...
Annunci Auto e Moto
·Benvenuti su Auto Moto Romagna .com

Altro...
Pubblicazioni
Sei su : http://www.romagnanotte.com