Login Utente







Sei un navigatore anonimo:

Accedi al tuo account facendo login entra con i tuoi dati.
Se non ricordi il tuo nome utente
prova a compilare il campo nickname con almeno 3 caratteri e cercalo tra i suggeriti.
Se non hai alcun account e non sei registrato clicca su registrati gratis.
Se non riesci in alcun modo ad accedere o a recuperare i dati
contatta l'amministrazione cliccando qui.


Pagina Utente: RistoranteTeatini

|



gallery/blank60x60.gif



Residenza Località: Rimini
Mobile: http://mob.romagnanotte.com/utente.php?username=RistoranteTeatini
Persona/Azienda: Azienda

Firma

Ristorante Teatini - Piazzetta Teatini,3 - Rimini

Nessuna informazione al momento
A Rimini, in centro storico, il pesce di Qualità. Il Ristorante Teatini apre a maggio 2011 in Piazzetta Teatini, di fronte al Tempio Malatestiano. Gli ospiti hanno la possibilità di gustare accostamenti semplici – dettati dalla stagionale “mensilità”- coreografici e inaspettati in un ambiente discreto ed elegante ( un tranquillo giardino in estate; accoglienti salette luminose per il pranzo e riservate per la cena in inverno). Il tutto valorizzato dal sommelier AIS Alessandra che guiderà gli ospiti alla scoperta di nuovi viaggi eno-gastronomici. La Piazzetta Teatini è un tranquillo angolo verde di Rimini. Qualcuno forse guardandosi attorno noterà muri diroccati, resti di nicchie intonacate, vecchi stucchi, e una targhetta ossidata dal tempo che recita “Resti della chiesa dei Teatini”. I Teatini – o meglio Ordine dei Chierici Regolari – giunsero a Rimini nell’agosto 1602 ma la chiesa non sopravvisse né ai vari terremoti del 1600 e 1700 né ai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Il monumento che si può scorgere direttamente e proprio dalla Piazzetta Teatini è il Tempio Malatestiano, usualmente indicato dai cittadini come il Duomo, la chiesa maggiore di Rimini. Rinnovata completamente sotto la signoria di Sigismondo Pandolfo Malatesta, con il contributo di artisti come Leon Battista Alberti, Matteo de’ Pasti, Agostino di Duccio e Piero della Francesca, è, sebbene incompleta, l’opera chiave del Rinascimento riminese ed una delle architetture più significative del Quattrocento italiano in generale. L’altare maggiore del Tempio è arricchito da un crocifisso di Giotto datato 1300. A 200 metri dal Ristorante Teatini si trova Piazza Tre Martiri, la principale della città, dedicata ai partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani qui impiccati nel 1944 e simbolo della Resistenza e dei caduti nella lotta di Liberazione nel territorio della Provincia di Rimini. A 400 metri si apre Piazza Luigi Ferrari con il sito archeologico della “domus” del Chirurgo di età romana, scoperto nel 1989 durante lavori di sistemazione dei giardini pubblici. Ed ecco Piazza Cavour, a 450 metri di distanza, sulla quale si allineano i palazzi storici: palazzo Garampi (sede del comune), palazzo dell’Arengo e palazzo del Podestà. In fondo alla piazza il Teatro Galli, inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi. E infine come non ricordare il regista e sceneggiatore Federico Fellini che nacque proprio a Rimini il 20 gennaio 1920. Il cinema Fulgor, oggi in restauro e futuro Museo Fellini è un luogo che ha sempre affascinato il maestro che da ragazzo lo frequentava e che lo ha evocato nei sui film come “Amarcord” e “Roma”.



Preferenze sul WEB: Recensioni e Commenti




Attuale Status Utente: Offline
Pagina vista: 440 volte

Pubblicazioni e articoli di RistoranteTeatini



Web Feeds di RistoranteTeatini

 Feed: Pubblicazioni su romagnanotte.com di RistoranteTeatini

Menu Principale
Pubblicità del Giorno
Pubblicità di Settimana
Annunci Casa Immobili
·Massa Lombarda - Appartamento in quadrifamigliare Euro 85.000
·Massa Lombarda - Grande casa singola Euro 299.000
·Massa Lombarda - Casa indipendente Euro 139.000
·Massa Lombarda - Appartamento piano terra Euro 138.000
·Massa Lombarda - Villetta Euro 125.000

Altro...
Annunci Auto e Moto
·Benvenuti su Auto Moto Romagna .com

Altro...
Pubblicazioni
Sei su : http://www.romagnanotte.com