Pagina Utente: davinic
« utente precedente | utente successivo »

Aggiungi questa pagina ai tuoi preferiti URL: http://www.romagnanotte.com/web/utente-davinic.html
Metti questo sito sul desktop Shortcut icon: scarica collegamento sul desktop



Social Network: FaceBook
Residenza Località: Rimini,RN
Occupazione: Ufficio Stampa Press
Interessi: DiscoTeche Spettacoli
Mobile: http://mobile.romagnanotte.com/utente-davinic.html

Firma:
Ufficio Stampa Davide Nicolò - Mob. +39 348.2225515

Bacheca: + Più informazioni

Nessuna informazione al momento


Extra Info: + Più informazioni
Chi è Davide Nicolò

Creativo al 100%

Se la notte consuma, il giorno costruisce. Ciò che in poche ore trapassa dall'idea alla realizzazione della stessa, tutto quello che nelle tenebre si esalta prima e si dissolve poi, nasce da un attento studio, da una precisa e diurna professionalità.

Non c'é buio nelle idee, così come non c'é nella fantasia. La creazione di un'idea é un'operazione complessa ed affascinante, che comporta fatica, conoscenza profonda, e soprattutto creatività.

Ecco, si, lo definiscono "creativo", ma Davide Nicolò preferisce parlare di sé come un "consulente diurno per locali notturni", e veicolatore di prodotti destinati ad un mercato giovane e giovanile, un professionista accurato che della notte (e non solo di quella) conosce ogni particolare e ne anticipa i gusti e le tematiche (tendenze). Il suo ruolo di opinionista lo ha portato, nel corso degli anni, ad occuparsi di tutto quello che riguarda la moda e l'avanguardia, senza mai cadere nell'estremismo e nella banalità. Si occupa di grafica, cura relazioni pubbliche per personaggi cine audio televisivi, rapporti con la stampa, collabora spesso con giornalisti e testate come consulente per le mode (costume) e gli spettacoli, cura personalmente l'ufficio stampa e relazioni pubbliche per locali, iniziative e prodotti nei più disparati campi. Ora tra le sue nuove attività c’è anche quella di “ideologo”, a disposizione di agenzie di pubblicità, studi di produzione cine-audio–televisivi (Mediaset - Rai- MTV).

Dotato di un innegabile tocco magico, Davide Nicolò può essere descritto come un mago che dal fumo ricava misteriose realtà. Nel 1987 ha creato SENSO UNICO lo studio leader nel settore della produzione di immagini creative, progettando il successo visivo e coerente dei personaggi, delle manifestazioni e degli eventi fino al marzo '93. Andy Wharol (gennaio ‘87), Oliviero Toscani, Grace Jones, Jean Paul Gaultier, Adeva, Soul II Soul, Jovanotti, Gabriele Salvatores, Federico Fellini, Ursula Andress, Moschino, Ozbek, Phisique du Role, tra gli altri, sono intervenuti alle iniziative con cui Senso Unico ha caratterizzato, nel corso degli anni, quelle notti e vari incontri in cui meglio si é compreso il significato della parola "tendenza": quello, cioè, di saper cogliere con largo anticipo ciò che agli altri piacerà in futuro. A Senso Unico si sono rivolti stilisti, modelle, discografici, giornalisti, nottambuli, manager di aziende e produttori televisivi; questi ultimi per collaborazioni varie o la realizzazione di programmi come: Mixer (per cui sono stati realizzati alcuni servizi sulla riviera), Festivalbar, Hot Line, Be Bop Alula, Fantastico, Rock Café, Nonsolomoda, Target, Fuego!, Domenica In, Maurizio Costanzo Show, Buona Domenica, Beato fra le donne, Domenica In, Miss italia, Verissimo...

Dallo studio dell'immagine grafica coordinata (realizzazione logo), alla direzione artistica, tra gli altri Davide Nicolò ha magistralmente "lanciato" locali come Byblòs (10 anni di direzione artistica fino all’estate ‘97), Baia Imperiale, Cocoricò, Fitzcarraldo, 055, ECU European Club Underground, Fura, Abacab di Terni, il KU (Prestige) di Ibiza e Paradiso di Rimini, Quartiere Latino di Gallipoli , Lili la tigresse di Milano, il Babaloo di Porto Recanati, Fura Teatro Disco Azione di Desenzano (BS), Prince di Riccione, Pacha, Amnesia, Space,... di Ibiza, il Buddha bar e il Queen di Parigi, Xueno Formentera, che hanno raggiunto fama internazionale.

Oggi è consulente artistico del Pineta di Milano Marittima e di saltuarie collaborazioni con altre realtà nazionali ed internazionali.

In 10 anni più di 12.500 citazioni e articoli, su i quotidiani e magazines nazionali e internazionali, hanno diffuso ovunque l'immagine del buon lavoro svolto, e tra le testate spiccano "Il Venerdì di Repubblica", "Panorama", "L'Espresso”, ”Max”, "L'Europeo", "i-D", "The Face", "EUROPEAN", "Gioia", "Amica", "Trend Discotec", "King", "Moda", "TV Sorrisi e Canzoni", "Donna Moderna", Millionnaire, IO donna, D Donna, Specchio, casa Amica, Elle Decore, Flair, Brava Casa, l'inglese "TIME", ...Basando il proprio successo sulla qualità, Davide Nicolò ha potuto del resto avvalersi di collaborazioni importanti, tra cui quella di Greegs Fontana, creativo newyorkese, Manuel J. Foster, scenografo hollywoodiano; Marco Orea Malià, hair stylist bolognese e inoltre i Mutoid West Company e la Fura dels Baus (spagnola); i gruppi di animazione come: Kinky Gerlinky, French Kiss, Pussy Galores... E in più non dimentichiamo il mondo dei video-clip, che Davide Nicolò ha esplorato in compagnia di Lucio Dalla per "Denis" e "Attenti al Lupo" dove si è occupato delle p.r. e del casting, o di Paola e Chiara per il video Viva el Amour, nel cinema con Marco Ferreri nel film “Il Futuro è donna”, nel teatro con Enrico Maria Salerno.



Dalla notte, attraverso la notte, intorno alla notte, ritorno alle origini dei primi successi, ma col favore del giorno e con l'esperienza di chi ha vissuto, poi creato e innovato. Davide Nicolò così decide di rituffarsi in maniera più libera proprio nel mondo che ha contribuito in maniera determinate a portarlo alla ribalta. Ha 40 anni ed è abilissimo nei rapporti interpersonali e diplomatici, la mailing list da lui raccolta raggiunge oggi più di 43.000 persone.

E' il fondatore del "Partito della notte" movimento virtuale d'ideologia politica basato sul comando e la gestione di leggi riguardanti il mondo notturno dalle otto di sera alle otto del mattino, non tanto su una concezione politica territoriale, ma temporale, un nuovo partito e nuovi ideali per i giovani d'oggi.

Andy Warhol rimane il faro, l'indimenticabile maestro conosciuto a Milano durante gli ultimi stages italiani cui Davide ha partecipato. Di lui Davide Nicolò possiede, oltre ad un indelebile ricordo, anche una "Marylin" originale del '67 appartenente alla collezione "Fill in your own signature" dell' inglese B. Morning.

Attento all’arte ma anche alla fotografia e al design Davide possiede diversi oggetti da collezione. Tra gli altri senza considerare l’arredamento si ritrova una copia originale di “Guerrigliero Eroico” firmata dall’autore: il fotografo cubano Alberto Diaz Korda, la fotografia più pubblicata del mondo, quella per intendersi di Che Guevara; il simbolo della rivoluzione di tutti i tempi. Opere d’arte di artisti emergenti contemporanei, tra cui Mimmo Rotella e Gaetano Pesce e Lomazzi. Manifesti e latte di modernariato degli anni ‘50/’60. La sua è stata una delle case salotto, home gallery più famose di Milano (1993/ 2007), sempre in festa, pubblicata anche su Riviste specializzate e utilizzata per diverse riprese di Spot televisivi e pubblicitari, nonché per film.

Ma chi immagina la vita di Davide Nicolò come quella di un creativo un pò pazzoide incantato dagli "sballi" della notte, sbaglia di grosso: egli "é lontano dal mondo in cui vive, quanto può esserlo un chimico industriale da quelle casalinghe che usano il suo detersivo" (frase creata per lui da Pier Vittorio Tondelli).

Artista sì, attento però a mescolare con coscienza il proprio e privato divertimento con la professionalità che gli viene unanimamente riconosciuta. E' attento e particolarmente impegnato non solo a studiare l'evolversi del costume e ad individuare i fenomeni e le mode prima che scoppino, ma anche a sensibilizzare i giovani e le masse, fruitori di novità, ai "valori giusti e fondamentali", la cultura, gli altri, il pensiero, l'ecologia. Inaugurando il Cocoricò nel 1990, presentò in Italia il primo locale dove le barriere architettoniche erano state abbattute e dove si tenevano mostre e meeting musicali, come ad esempio il "Dicembre dell'arte" dove anche Red Ronnie prezenziò per dare notizia dell'evento e "RITMO!" gran galà del S.I.B. '90, '91, ‘92.

Nell'estate del '92 è stato pubblicato il suo primo libro, un progetto dal titolo "ECLIPSE DE LUNA", una raccolta di 22 immagini di fotografi emergenti, con pagine scritte anche da Roberto D'Agostino, Carlo Branzaglia, Ken Damy e Marco Orea Malià, per raccogliere immagini sulla notte latina mediterranea e fondi per l'A.I.L.(Associazione Italiana Lotta Alle Leucemie). Nell' estate '93, prestando la sua collaborazione al Byblòs di Misano (FO) in qualità di direttore artistico e responsabile dell'immagine del locale, ha organizzato il party di beneficenza "APRITI CUORE", serata in onore dei 10 anni dell'associazione "Insieme per la pace", a cui hanno partecipato anche Donna Maria Pia Fanfani, Marta Marzotto, Sandra Milo, Aldo Busi. Fino alle ultime notti contro l' A.I.D.S., per l' A.I.S.M. o per le popolazioni martoriate dalla guerra civile in Bosnia (One night per SARAJEVO) e il 17 di Agosto 95 la notte "Con il nastro rosa" dedicata a tutte le donne, con distribuzione del decalogo anti stupro scritto da lui.

Davide Nicolò ha continuato a partecipare, nel corso degli anni, a congressi e tavole rotonde sul mondo dell'immagine e del costume che cambia, in qualità di opinionista e relatore.

Era il 1991 quando con il prof. Enzo Spaltro, noto sociologo bolognese, ha organizzato il primo congresso Notturno italiano, tenutosi a Rimini, dal titolo "POPOLARE LA NOTTE".

Il presente e il futuro dimostrano la ricercata qualità dopo un corso all’istituto Europeo di grafica e pubblicità: l'Università del Progetto, Design, Comunicazione e Strategia di Reggio Emilia, l'ha contattato per un ciclo di lezioni sull'immagine, e pure la facoltà di economia e commercio dell’università di Parma. Ma sono molte le tappe importanti di una carriera in continua ascesa, pronta ancora ad evolversi e rinnovarsi. Alla fine di gennaio ‘94 all' ECU ha organizzato il primo party in onore e solidarietà agli operatori dell'144 e nell' estate dello stesso anno ha proposto iniziative sociali pronte ha insegnare ai nottambuli come difendersi dal virus dell' A.I.D.S.( in collaborazione con il ministero della sanità). Inoltre fece esplodere nell'estate '94 la "Surf Dance", una rivelazione che ancor oggi è recensita da giornali e TV che gli dedicano notevoli spazi come del resto a "Mr. Cubo" (il concorso per cubisti nel ‘95). Al Byblòs ha istituito il primo premio per la notte, "Bybloscar" coordinato e presieduto da lui per 7 edizioni, un riconoscimento ambito per tutti i proffessionisti delle discoteche patrocinato dal S.I.L.B. (Sindacato Italiano Locali da ballo) con una serata mondana straripante di VIP, presenti tra gli altri anche Fiorello, Jovanotti, Serena Grandi, Martina Colombari, Laura Freddi, Fanny Cadeo, Andrea Pezzi, Nick the Nigth Fly.

E' sua anche l'idea di Miss Over'50 (La manifestazione più chiaccherata degli ultimi 10 anni, il concorso che ha visto eleggere per la prima volta al mondo la più bella cinquantenne, e che stà girando tutt'Italia nella nuova edizione 2011). Una provocazione, in un mondo di frivolezze e di manifestazioni di bellezza che non hanno più senso. Un'idea che s'allarga a macchia d'olio, prossima la pubblicazione di un libro su questo fenomeno che sta interessando tutti i campi e le persone a cominciare da studiosi psicologi e giornalisti per arrivare a personaggi dello spettacolo tra i quali Marta Marzotto, la principessa Marina Pignatelli, Silvana Pampanini, Sandra Milo, Francesco Alberoni, Aldo Busi, Gigi Sabani, Isabella Rosellini, Patrizia Rossetti, Mino D'Amato, Dr. di Studio Aperto Liguori, Corinne Clery, Fabio Testi, il prof. Giacomo Dacquino, il fotografo Mimmo Cattarinich, Gianni Ippoliti, e tanti altri. Le tre prime Miss over 50 sono balzate alla popolarità invitate a varie trasmissioni televisive o confidandosi in interviste apparse su quasi tutti i giornali. (Manifestazione che ha visto protagonista per 4 anni Gigi Sabani e per altri 4 Pippo Franco).



Ispirato, poi da quegli scrittori che ha conosciuto e stima, (Pier Vittorio Tondelli, Roberto D'Agostino, Isabella Santacroce e altri ancora), Davide insieme a Gian Paolo Guglielmone ha messo in cantiere un libro per elevare la cultura della notte ai massimi livelli. Un'opera che riassume un intero decennio di mode, personaggi, banalità in tema, aneddoti e mondanità, 10 anni di riviera e di frontiera (a cavallo fra gli anni '80 e gli anni '90) dal titolo S.O.S. Sons Of Stars salvate i figli delle stelle, che avrà una postfazione inedita dello scomparso Pier Vittorio Tondelli. Partendo dal giorno, e dalla qualità, di questa notte e di questo sogno Davide Nicolò ne ha fatto più che una professione: una realtà.

Ma ancor prima, tra un viaggio in internet e una notte in discoteca, verrà pubblicato nelle prossime settimane il vademecum d'uso della notte in internet nel nel suo sito davidenicolo.com per il corretto utilizzo e le attenzioni da portare prima, dopo e durante la notte in discoteca; per i giovani e le mamme d'oggi dal titolo: "La discoteca nuova madre dei vostri figli". Formula progetti per tour di aziende nei principali luoghi d’aggregazione giovanile, trai tanti marchi spiccano quelli di Coca Cola, Diesel, Tommy Girls Parfum, (mostra) Fuck Aids per la rivista Max. Ha inoltre organizzato al Pineta di Milano Marittima (Ra) i party di compleanno di diversi calciatori tra cui Cristian Vieri, Pippo Inzaghi, March Iuliano, del ciclista Marco Pantani, del campione di motociclismo Loris Capirossi, e una notte memorabile con il Principe Alberto Ranieri Di Monaco e i galà per le assegnazioni dei premi “Night Press” e “Net at Night”
E’ iscritto alla facoltà di architettura di Firenze (fuori corso) presta continue consulenze a locali in tutta Europa, scrive e ha scritto per il Messaggero, Max, Dove (Rizzoli), Kult, Carnet, Musica di Repubblica è informatore e collabora per i maggiori magazines italiani. Cura progetti per la realizzazione di format televisivi e si occupa dell’immagine, dell’ufficio stampa e delle PR di personaggi famosi.

Preferenze sul WEB: Recensioni e Commenti
Invia una mail con i codici al tuo webmaster



Attuale Status Utente: Offline
Pagina vista: 2033 volte

Pubblicazioni e articoli di davinic
Rimini : IOclub il Carnevale!
iPersonal trainer, la nuova frontiera del wellness a inaugurato a Rimini
Rimini : IOclub REOPENING PARTY!
NEWS CAPODANNO!!! RIMINI in piazza con il concerto gratuito di Franco Battiato, NETTUNO, IO CLub e PINETA Milano Marittima Cervia
Capodanno all' IO Club di Rimini: The Secret of India.
Rimini : MARKET IN TOWN in centro il 17 e 18 Dic - Il Capodanno più Lungo del mondo
Rimini : Il 17 e 18 Dic. MARKET IN TOWN, nel suggestivo spazio DuoMo
Ravenna : CAPODANNO 2012 al Pineta by Visionnaire a Milano Marittima di Cervia
La notte a Rimini Marina Centro... è a Pieno Ritmo!
Rimini : IO - si riaccende la notte a Rimini Marina Centro

» Altre pubblicazioni di davinic
(articoli attivi: 17, letture: 14471)
(articoli pubblicati: 17, totale letture: 14471)


Web Feeds di davinic

personal box
personal box

PDF: apri scarica stampa


CV Curriculum Vitae
clicca qui


Menu Principale
Home   Mappe
Motore di ricerca
Links Elenco Siti
AgriturismiBallare
BereDormire
LiveMangiare
OperatoriSpiaggia
webCamswebFotoVideo
wwwItaliawwwRomagna

Community

Pubblicità del Giorno
Piadina e Sangiovese .Com - Sagre Arte Cultura Romagna - Ristoranti Agriturismi


Meteo Romagna Oggi
RiminiRavennaForlì
Sereno
19 °C
Nuvoloso
17 °C
Parzialmente nuvoloso
15 °C

» Previsioni   » Meteo sul tuo sito

Pubblicità di Settimana


Cinema Romagna
CineNews
CineNews
Cinema e multisala Romagna