Login Utente


Nome utente / nickname:
Password:



[ Registrati gratis | Hai dimenticato la password? | Recupera nome utente in email ]

Sei un navigatore anonimo: accedi al tuo account facendo login entra con i tuoi dati nome utente e password.
Se non ricordi il tuo nome utente prova a compilare il campo nickname con almeno 3 caratteri e cercalo tra i suggeriti.
Se non hai alcun account e non sei registrato clicca su registrati gratis.
Se non riesci in alcun modo ad accedere al tuo account o a recuperare i dati contatta l'amministrazione cliccando qui.


Pagina Utente: naima
« utente precedente | utente successivo »

Aggiungi questa pagina ai tuoi preferiti URL: http://www.romagnanotte.com/web/utente-Naima.html
Metti questo sito sul desktop Shortcut icon: scarica collegamento sul desktop



Residenza Località: Via Somalia, 2,Forli,FC
Occupazione: Live Locale Notturno Club
Interessi: Concerti Musica Live Spettacoli Concerti Blues Forli Cervia Nave del Blues Jazz

Firma:
Naima club - Via Somalia, 2 - Forlì (FC Forlì-Cesena) - Tel e Fax: 0543-722728

Bacheca: + Più informazioni

Nessuna informazione al momento


Extra Info: + Più informazioni
Naima Club La Casa Del Blues Forlì

La Storia
NAIMA, CHE COMPIE VENTICINQUE ANNI NEL 2008

Sono passati oltre ventcinque anni da quando ci siamo ritrovati a casa mia, seduti su un tappeto di lupo bianco, con un pugno di amici, per trovare un nome ad un club dove organizzare concerti, incontri, performances artistiche e tante altre cose. Era il 1982. Eravamo divisi in due categorie: gli amanti del jazz e gli appassionati di rock. Prese il sopravvento il filone jazz, perchè era più preparato, più convincente e poi perchè aveva proposto un nome per il club ( Naima) che aveva sbaragliato tutte le altre ipotesi.
In verità già nel 1982 avevamo dato vita ad un piccolo ma simpatico momento di aggregazione musicale nella sala mostre del circolo Arci, Karl Marx, con un’ospite fisso: la ragazza di un noto giocatore della squadra di basket di Forlì, allora sugli allori della serie A, bravissima cantante di folk americano, che si alternava ai nostri amici che sapevano suonicchiare qualcosa.
Non esisteva ancora niente del genere in tutta la Romagna, tutti i venerdì sera avevamo il pienone, la gente era affamata di musica ma essenzialmente voleva stare insieme, incontrarsi, conoscere altra gente. Da qui l’idea di spostarsi in un locale più grande. Il Ciaika di S: Martino in Strada faceva al caso nostro in quanto era dotato di due sale: la prima, lo Skorpion, più piccola, capace di contenere non più di 150 persone, e la seconda, molto più grande, con una capienza per 1.500 persone, allora indiscussa regina del “lissio” ma con una serie di grossi concerti di musica leggera italiana sulle spalle negli anni precedenti.
Partì tutto da lì: dopo una prima serie di concertini jazz nella sala piccola, da dove sono passati tutti i gruppi emergenti della scena jazz italiana, tra cui il compianto Luca Flores, su cui Valter Veltroni ha scritto un bellissimo libro, scoprendone tutta la bravura e l’impareggiabile creatività musicale, decidemmo di buttarci sui grossi concerti e quello di Chet Baker fu la nostra consacrazione ufficiale.
Ricordo che quando andai a prenderlo all’albergo Masini verso le 21,30, mentre i suoi musicisti erano già al club a finire il sound cheek col mitico Romano Lombardi, che aveva al seguito il figlioletto Renato, a cui voleva insegnare il mestiere, il maitre dell’albergo i disse che era appena uscito. Mi precipitai subito fuori col cuore in gola per paura di non riuscire a trovarlo, rintanato già in un barettino a farsi il suo primo cicchetto serale. Fortunatamente e con enorme sollievo lo vidi davanti ad una luccicante vetrina di scarpe appena inaugurata. Altrimenti…addio concerto!!!
Era il 1 marzo del 1984.
Dopo quattro anni di concerti jazz ci avvitammo su noi stessi, avevamo creato un ghetto di jazzisti, anche se era un ghetto dorato, perchè eravamo sempre gli stessi, vedevamo sempre le stesse facce. Sentivamo il bisogno di entrare in contatto con altra gente, con altri generi musicali. E così, anche per il deterioramento dei rapporti con i proprietari del locale, decidemmo di trasferirci alla Vecchia Stazione. E qui, tra i treni che ci sfioravano ad appena tre metri, le tagliatelle di Mario che arrivavano nell’intervallo, un certo Vinicio Capossela che cominciava ad avere una schiera di fans sempre più grossa, nostro ospite fisso ogni anno, rimanemmo per altri cinque anni, quando
decidemmo di fare il grande salto.
Nell’ottobre del 1995 inaugurammo così il nuovo Naima, presso la sala polivalente della Coop Taverna Verde, già mitica sala cinematografica d’essai, balera, sala da tombola, mentre sempre il nostro mitico Vinicio Capossela finiva di fare il suo sound cheek e i fabbri e i falegnami terminavano le ultime rifiniture prima dell’apertura.
E dopo venticinque anni eccoci ancora qua, tra promesse mancate da parte di alcuni amministratori pubblici, per un adeguato sostegno ad uno dei più importanti club musicali del panorama italiano, con grossi sacrifici e tanta passione da parte nostra, stiamo traghettando il Naima club oltre la soglia del quarto di secolo, con più di 5.000 musicisti ospitati, circa 255.000 presenze, circa 8.000 soci, che rinnovano ogni anno la tessera.
In Italia ci sono solo altri due club che possono vantare questa longevità: l’Alexander Platz di Roma e le Scimmie di Milano
E allora….lunga vita Naima!!!

Preferenze sul WEB: Recensioni e Commenti


Attuale Status Utente: Offline
Pagina vista: 4047 volte

Pubblicazioni e articoli di naima
Forli: THE LAST SONG, at Naima club… Ultimo Concerto
Forli : JOICE YUILLE BLUES BAND
Forli : RITA MARCOTULLI in concerto al naima
Forli : IRON BUTTERFLY, LA MITICA ROCK-BLUES BAND AMERICANA
Forli : IL ROCK-BLUES di JANIS JOPLIN al Naima
Forli: ROBERTO GATTO al Naima il 13 gen 2012
forli: befana col tango argentino al naima club
Forli: Naima Programma 2012
Forli : fine anno al naima
Forlì : SUGGESTIVO CONCERTO DI NATALE AL NAIMA CLUB

» Altre pubblicazioni di naima
(articoli attivi: 85, letture: 96578)
(articoli pubblicati: 85, totale letture: 96578)

Pubblicato in elenco siti: WebLinks di naima
Naima Club La Casa del Blues - Forlì   [ come arrivare ]
Naima Club La Casa del Blues - via Somalia, 2 - Forlì (FC Forlì-Cesena)
Aggiunto il: 14-set-2006 Cliccato: 2681
In: Live

(Totale click: 2681)

Web Feeds di naima

naimaclub.it

  • › IL PROGRAMMA 2012
» Feed

Menu Principale
 Home  Mappe
Motore di ricerca Motore di ricerca
 Links Elenco Siti
AgriturismiBallare
BereDormire
LiveMangiare
OperatoriSpiaggia
webCamswebFotoVideo
wwwItaliawwwRomagna

Community

Pubblicità del Giorno
radio rosa toscana - radio web italia


Meteo Romagna Oggi
RiminiRavennaForlì
Sereno
13 °C
Sereno
18 °C
Sereno
13 °C

» Previsioni   » Meteo sul tuo sito

Pubblicità di Settimana


Oroscopo Oggi
Scegli il segno zodiacale



Cinema Romagna
CineNews
CineNews
Cinema e multisala Romagna