IL GRANDE JAZZ AL NAIMA CLUB DI FORLI'
Pubblicato mercoledì 06 ottobre 2004 (507 letture)
Inviato da naima
- Parole chiave: jazz | concerto | di | capodanno | forli | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di naima cliccando qui.E ricomincia il tour de force dei grandi concerti al Naima club di Forlì.
Dopo la riapertura col botto, con una parte della Pfm, dei New Trolls, Mauro Pagani ed altri musicisti, a tutto blues, venerdì scorso, subito in calendario venerdì 8 ottobre un gran bel concerto di jazz, con gli AMERICA JAZZ PROJECT. Si tratta di Marc Abrams al contrabbasso, Kyle Gregory alla tromba, Peter Porfido alla batteria, Mike Alfieri al sax e Renato Chicco al piano.
Di Marc Abrams sarebbe inutile parlarne: ha suonato e collaborato nelle incisioni di dischi con Chet Baker, Gil Evans, Benny Golson, Slide Hampton, Steve Lacy, Joe Lovano, Lee Konitz, Sal Nistico, ecc. ecc. Ha suonato in ogni parte del mondo, partecipato ai più importanti programmi radiofonici e televisivi americani, ha fondato una prestigiosa scuola di jazz con sedi nel North Carolina, Venezia, Padova e spesso tiene lezioni di musica al Conservatorio di Musica delll'Università del Massachussets.
Kyle Gregory invece, oltre ad essere un bravo musicista è un eccellente e prestigioso professore di musica: ha studiato dall'inizio la tromba classica e jazz presso la Berkleey School of Music nelle Università dell'Indiana e del Colorado, ha conseguito due lauree in questa materia fra il 1984 e il 1987 sotto la guida di William Adam e David Baker. Nel 1995 ha conseguito il dottorato in Trumpet Performance e Pedagogia del Jazz. Nel 1990 ha ricevuto dal Governo degli Stati Uniti il prestigioso Fulbright Grant per la sua ricerca svolta in Ungheria in Pedagogia Musicale e improvvisazione. Per cinque anni ha poi ricoperto la cattedra di studi jazzistici presso l'Università Bradley dell'Illinois, dirigendo big band, combo, solisti. Oltre a tenere seminari internazionali, Kyle Gregory è attivo come solista e direttore di orchestre jazz di mezza Europa. Ha inoltre collaborato con artisti di fama internazionale come Paul Motion, Louis Sclavis, Bob Mintzer, Dianne Reeves, The Temptation, Liza Minnelli, Buddy De Franco, David Binney e The Chicago Jazz Ensemble. Dal 1998 vive in Italia, dove ha iniziato un nuovo capitolo della sua carriera nella scena jazz europea.
Mike Alfieri è un poliedrico strumentista ma è il sax il suo grande amore: ha iniziato sin da giovanissimo, suonando dapprima nelle band di musica leggera, poi è entrato nell''organico fisso della mitica orchestra di Hengel Gualdi. Poi ha suonato con i migliori musicisti jazz del panorama italiano e attualmente alterna l'attività concertistica all'attività didattica. Ha fondato anche una corposa Big band di circa 20 elementi con cui ripercorre tutti gli standard del jazz internazionale, in una vibrante e magica atmosfera . Renato Chicco è uno dei migliori pianisti della scena jazz italiana, molto richiesto per le incisioni discografiche. Infine Peter Porfido, eclettico batterista americano, vive ormai stabilmente a Parigi, dove accompagna le grandi jazz-star americane che passano per la capitale francese per concerti volanti nei grandi alberghi o nei più famosi club parigini.
Insomma se non l'avete capito si ricomincia anche col grande jazz, al Naima club di Forlì, via Somalia 2, a due passi dal casello autostrada A/14. Inizio ore 22,30, ingresso 15 euro. Tessera sociale 2004-2005, solo 5 euro. Info 0543-722728
Firma: Naima club - Via Somalia, 2 - Forlì FC - Tel e Fax: 0543-722728
|
|